
Vino Chinato
Colore: mogano
Temperatura di servizio: consigliato caldo d'inverno e con l'aggiunta di qualche chiododi garofano mentre d'estate lo si può gustare liscio ma con ghiaccio.
A tavola: è un vino che in tempi passati fermava gruppi di anziani ai tavoli per una sana chiacchierata, accompagnatore di partite di bocce e tornei di scacchi o partite a carte...
Oggi è considerato "da meditazione" e si può bere accompagnato da spezie.
Noi consigliamo i soli chiodi di garofano in misura contenuta.
Lo si consiglia anche come ottimo digestivo.
Metodo di conservazione: luogo fresco ed asciutto con temperatura costante.
Altri vini: BARBERA D'ALBA (REDIVINO) - BARBERA D'ALBA (TRADIZIONI) - BIRBÉT - DOLCETTO D'ALBA - LANGHE ARNEIS - LANGHE FAVORITA - LANGHE NEBBIOLO - PIEMONTE BARBERA - PIEMONTE BONARDA - PIEMONTE GRIGNOLINO - PINOT CHARDONNAY - VINO CHINATO - GRAPPE MONOVITIGNO