
Barbera d'alba (TRADIZIONI)
Zona di produzione: prodotto nella zona di Alba, Langhe e Roero.
Odore: vinoso intenso.
Profumo: delicato, tenue.
Sapore: asciutto.
Il vino Barbera è un vino di classe, generoso, forte, robusto, di pregio e gode di tutta una tradizione popolare legata ad usi e costumi della zona.
A tavola: il grande G. Carducci lo esalta: "Generosa Barbera/ bevendolo ci pare/ d'esser soli in mare/ sfidanti una bufera...".
Affinato solitamente in botti di rovere. Si abbina volentieri sui grandi piatti di carne e selvaggina.
Metodo di conservazione: Le bottiglie devono essere accomodate orizzontalmente, in ambiente scuro e a temperatura costante di 14º - 15ºC.
Altri vini: BARBERA D'ALBA (REDIVINO) - BARBERA D'ALBA (TRADIZIONI) - BIRBÉT - DOLCETTO D'ALBA - LANGHE ARNEIS - LANGHE FAVORITA - LANGHE NEBBIOLO - PIEMONTE BARBERA - PIEMONTE BONARDA - PIEMONTE GRIGNOLINO - PINOT CHARDONNAY - VINO CHINATO - GRAPPE MONOVITIGNO